Abilità psichica
anice stellato, menta piperita, rosa
Amicizia
arancio - girasole - limone
Amore
basilico, gardenia, geranio, margherita, orchidea, papavero, rosmarino, chiodo di garofano, lavanda
Ansia
valeriana
Apatia
menta piperita, zenzero
Coraggio
timo, borragine
Depressione
margherita, mughetto
Desideri
alloro, nocciolo, salvia, verbena, viola
Desiderio sessuale
prezzemolo, alloro, carota, vischio
Diceria
ortica, chiodo di garofano
Divinazione
artemisia, melograno, nocciolo
Fortuna
agrifoglio, erica, noce moscata, papavero, quercia, tiglio
Forza
alloro, iperico, garofano
Furto
aglio, rosmarino
Gioco d'azzardo
camomilla - pino
Ira
camomilla, lavanda, mandorla, verbena
Menopausa
lavanda, menta piperita, salvia
Potere mentale
alloro, legno di sandalo, loto, nocciolo, ruta, seme di sedano, valeriana
Prosperità
alloro, basilico, girasole, grano, mandragora, prezzemolo, trifoglio, tulipano, verbena
Protezione
aglio, agrifoglio, alloro, aloe vera, ortenzia, basilico, betulla, cannella, cipolla, crisantemo, edera, garofano, geranio, lavanda, malva, mandragora, melo cotogno, olivo, ortica, pino, prezzemolo, salice, quercia, salvia
Questioni legal
camomilla, cicoria
Salute/guarigione
aglio, ortenzia, cipolla, edera, finocchio, legno di sandalo, noce moscata, olivo, pino, quercia, rosmarino, ruta
Sindrome premestruale
matricaria, lavanda, rosa
Sogni profetici
anice, artemisia, chiodi di garofano, camomilla, menta, mimosa, rosa canina, valeriana
Sonno
agrimonia, lavanda, menta piperita, rosmarino, sambuco, camomilla, tiglio, timo, valeriana, verbena
Stress
passiflora, ortica, lavanda, iperico
Successo negli affari
basilico, legno di sandalo
...questo e' uno zibaldone, un agglomerato di cose che mi interessano, senza soluzione di continuità. Per ricordarmi del tempo che passa e che cosi' qualcosa resta...
sabato 12 giugno 2010
giovedì 3 giugno 2010
giovedì 13 maggio 2010
martedì 19 gennaio 2010
Torta rovesciata di ananas e noci
ecco qua la ricetta della tortina della mia amica di web Lucy.
Ingredienti:
1 barattolo di ananas sciroppate (ne serviranno circa 7/8 fette)
100g noci
170g farina 00
150g zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito
100g burro
50g zucchero per il caramello
Fare il caramello e versarlo sullo stampo della torta ricoperto di carta forno; quando si sarà raffreddato disporre in cerchio le ananas ricoprendo tutta la superficie. Inserire all'interno dei buchi e negli spazi liberi, qualche gheriglio di noce.
A parte, montare bene lo zucchero, il burro ed i rossi d'uovo con un poco di succo delle ananas. Versare poi la farina lentamente. In un'altra ciotola, montare i bianchi a neve ferma e aggiungerli al composto insieme alle restanti noci tritate finemente. Unire infine la mezza bustina di lievito. Versare il composto sulla teglia, coprendo tutte le ananas. Infornare a 180 gradi per 35 minuti. Far raffreddare, poi rovesciare la torta su un piatto da portata.......
II versione di http://www.kitchenbloodykitchen.com/2009/12/torta-rovesciata-allananas-cannella-e.html
Torta rovesciata all'ananas, cannella e pimento
Ingredienti per una teglia da 24 cm di diametro:
180 gr di farina 00
20 gr di fecola
10 gr di lievito per dolci non aromatizzato
30 gr di zucchero
1 pizzico di sale
220 gr di yogurt di soia al naturale, cremoso e poco acido
70 gr di olio di riso
5 fette di ananas alte un cm abbondante
Per la miscela di spezie:
2 chiodi di garofano
7 grani di pimento (allspice, pepe garofanato)
1 stecca di cannella (lunga 3 cm circa)
Per lo sciroppo:
70 gr di zucchero
200 gr di spremuta d'arancia
Procedimento:
Preparare la miscela di spezie riducendo in polvere con un macinaspezie cannella, chiodi di garofano e pimento.
Preparare lo sciroppo mescolando zucchero, succo d'arancia e la miscela di spezie. Mettere sul fuoco e far sobbollire per circa 10 minuti.
Nel frattempo pulire l'ananas e disporre 4 fette sul fondo di una teglia ben rivestita di carta forno; dalla fetta restante ricavare dei pezzetti da inserire tra una fetta e l'altra.
Versare lo sciroppo sull'ananas badando di ricoprirlo in modo uniforme.
Preparare l'impasto: riunire in una ciotola la farina setacciata con fecola e lievito, aggiungere zucchero e sale; a parte miscelare yogurt e olio, quindi unirli al resto degli ingredienti lentamente, mescolando bene con un cucchiaio di legno per evitare di formare grumi.
Versare a cucchiaiate l'impasto sull'ananas, livellarlo e cuocerlo per 40/45 minuti a 180°, finché la superficie non è dorata e uno stecchino inserito nel centro non esce asciutto.
Lasciar riposare il dolce pochi minuti ed infine rovesciarlo su un piatto da portata togliendo con delicatezza la carta forno.
Ingredienti:
1 barattolo di ananas sciroppate (ne serviranno circa 7/8 fette)
100g noci
170g farina 00
150g zucchero
2 uova
1/2 bustina di lievito
100g burro
50g zucchero per il caramello
Fare il caramello e versarlo sullo stampo della torta ricoperto di carta forno; quando si sarà raffreddato disporre in cerchio le ananas ricoprendo tutta la superficie. Inserire all'interno dei buchi e negli spazi liberi, qualche gheriglio di noce.
A parte, montare bene lo zucchero, il burro ed i rossi d'uovo con un poco di succo delle ananas. Versare poi la farina lentamente. In un'altra ciotola, montare i bianchi a neve ferma e aggiungerli al composto insieme alle restanti noci tritate finemente. Unire infine la mezza bustina di lievito. Versare il composto sulla teglia, coprendo tutte le ananas. Infornare a 180 gradi per 35 minuti. Far raffreddare, poi rovesciare la torta su un piatto da portata.......
II versione di http://www.kitchenbloodykitchen.com/2009/12/torta-rovesciata-allananas-cannella-e.html
Torta rovesciata all'ananas, cannella e pimento
Ingredienti per una teglia da 24 cm di diametro:
180 gr di farina 00
20 gr di fecola
10 gr di lievito per dolci non aromatizzato
30 gr di zucchero
1 pizzico di sale
220 gr di yogurt di soia al naturale, cremoso e poco acido
70 gr di olio di riso
5 fette di ananas alte un cm abbondante
Per la miscela di spezie:
2 chiodi di garofano
7 grani di pimento (allspice, pepe garofanato)
1 stecca di cannella (lunga 3 cm circa)
Per lo sciroppo:
70 gr di zucchero
200 gr di spremuta d'arancia
Procedimento:
Preparare la miscela di spezie riducendo in polvere con un macinaspezie cannella, chiodi di garofano e pimento.
Preparare lo sciroppo mescolando zucchero, succo d'arancia e la miscela di spezie. Mettere sul fuoco e far sobbollire per circa 10 minuti.
Nel frattempo pulire l'ananas e disporre 4 fette sul fondo di una teglia ben rivestita di carta forno; dalla fetta restante ricavare dei pezzetti da inserire tra una fetta e l'altra.
Versare lo sciroppo sull'ananas badando di ricoprirlo in modo uniforme.
Preparare l'impasto: riunire in una ciotola la farina setacciata con fecola e lievito, aggiungere zucchero e sale; a parte miscelare yogurt e olio, quindi unirli al resto degli ingredienti lentamente, mescolando bene con un cucchiaio di legno per evitare di formare grumi.
Versare a cucchiaiate l'impasto sull'ananas, livellarlo e cuocerlo per 40/45 minuti a 180°, finché la superficie non è dorata e uno stecchino inserito nel centro non esce asciutto.
Lasciar riposare il dolce pochi minuti ed infine rovesciarlo su un piatto da portata togliendo con delicatezza la carta forno.
sabato 9 gennaio 2010
Torta di banana

(http://marybethbutler.typepad.com/terrapin_station/2009/11/friday-five-the-mulleygrubs-and-the-thanksgivings.html)
Miprendo una pausa e un bel caffè accompagnato dalla torta alle banane!!
Ricetta
3 banane mature
2 uova
150 gr zucchero
200 gr farina
150 gr burro
1\2 dose
cannella e vaniglia
Mettere nella tazza del robot da cucina le uova e le banane a pezzi
poi aggiungere il burro e far mescolare ben benino.
Quando si è formata una bella crema aggiungere la farina le spezie la
dose setacciata e lo zucchero.
Mescolare mescolare versare in una teglia imburrata nn troppo grande e
infornare a 180° per 40 minuti!
Cremina facoltativa
affettare una banana e metterla in una padella con una nocina di burro
e due bei cucchiai di zucchero di canna, caramellare aggiungere un
goccino di rhum (facoltativo) e versarlo nel piattino di fianco alla
fetta di torta!!
Buon Appetito!!!
lunedì 28 dicembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)